Position Mission
All'interno dell'unità Project Engineering High Speed Lines, la risorsa ha lo scopo di assicurare la conduzione tecnica, la pianificazione ed il controllo per tutti gli aspetti tecnici e tecnologici concernenti la realizzazione della commessa in conformità alla specifiche contrattuali ed in accordo al programma di esecuzione.
Responsibilities
La risorsa dovrà:
- impostare, organizzare e controllare le varie fasi delle attività di progettazione, coordinando il team di progettazione;
- garantire il coordinamento tecnico tra le diverse discipline specialistiche coinvolte nel progetto
- predisporre nel caso documenti tecnico-economici, quali specifiche tecniche, relazioni tecniche, elaborati grafici, computi metrici ed analisi dei prezzi;
- costituire l'interfaccia tecnica con il Cliente assicurando di volta in volta una prestazione completa ed esaustiva con il supporto delle funzioni specialistiche.
- essere responsabile della emissione della documentazione tecnica di commessa in accordo alle specifiche del cliente ed avendo cura che gli elaborati tecnici siano sviluppati dalle funzioni specialistiche in modo adeguato
- supportare il cantiere, con l'ausilio delle funzioni specialistiche, per le questioni di natura tecnica
- anticipare le eventuali misure correttive da mettere in atto per risolvere aspetti di inconsistenza tecnica o mancata definizione tecnica da cui possano derivare impatti sul regolare svolgimento del progetto.
- supportare le decisioni del Project Manager (PM) di riferimento su ogni criticità tecnica concernente l'esecuzione della commessa.
Technical Skills, Qualifications and Professional Experience
Il candidato ricercato possiede una laurea specialistica in INGEGNERIA (vecchio o nuovo ordinamento) e esperienza di almeno 5 anni in ambito progettazione/ingegneria, preferibilmente nel settore ferroviario.
Sono da considerarsi rilevanti:
- competenze sistemistiche di reti di telecomunicazioni fisse e mobili, impianti ferroviari (Trazione Elettrica, LFM, etc), sistemi ausiliari (TVCC, antintrusione, controllo accessi, diffusione sonora, etc.)
- doti di problem solving
- buone capacità organizzative e gestionali
- esperienza pregressa nella gestione di progetti complessi multi disciplinari, preferibilmente nel settore ferroviario.
Sono richiesti inoltre:
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale e all'estero;
- Possesso della patente B;
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Utilizzo quotidiano dei tool di Office Automation
- conoscenza degli applicativi Autodesk